porta vendesi.jpeg

facebook
instagram
tripadvisor
whatsapp
phone
logobiancodiciturasotto-bisteccatoscana-ristorante-pistoia
®
logocompletobn-bisteccatoscana-ristorante-pistoia

...ARTE

 

 

Mostra Personale di Nicola Nunziati • Visita QUI

Bisteccatoscana

La BISTECCA nel cuore della TOSCANA

®

facebook
instagram
tripadvisor
whatsapp
phone
gpr01792

In Toscana, nel centro di Pistoia.

Un locale davvero particolare.

Ambiente molto curato nei dettagli ed incredibilmente confortevole.

®

BISTECCATOSCANA

Via Sant'Andrea 30 - Pistoia (PT) - Italy

infopistoia@bisteccatoscana.it

...ARTE

MOSTRA PERSONALE - Nicola Nunziati

Una mucca per ogni mese dell’anno.

Perchè in fondo, diciamolo, le mucche piacciono a tutti, era giusto che anche loro avessero la loro giusta collocazione nel mondo dell’arte.

Piu’ mucche per tutti.

Orari

Aperto tutte le sere dalla 19:00 eccetto il martedì.

Domenica a pranzo dalle 12:30 e a cena dalle 19:00

PRENOTAZIONI: 3284382056

® BISTECCATOSCANA è un marchio registrato. All rights reserved MACEDA SRL P.IVA: 01667660474 - R.E.A.: 169224 - CCIAA Pistoia​ | Privacy policy

nicola-nunziati.jpeg

MOSTRA PERSONALE

NICOLA NUNZIATI 

Nicola Nunziati, nasce a Pistoia il 29 Novembre 1986.

 

Dopo gli studi classici prosegue il proprio percorso all’interno di atelier di altri pittori tra Francia e Italia per coglierne le sfumature, sperimentare e affinare la propria tecnica, non solo quella pittorica, inizialmente con la scultura affinando la pratica della fusione a cera persa e il bronzo, lo studio dell’ Industrial Design e dell’architettura.

Negli anni, lo stile, spesso mutevole, lo porta comunque alla ricerca del volto, il ritratto come espressione massima, figurativa ed espressiva.
I soggetti sono quelli reali, dalla quotidianità alla fotografia o al web, prediligendo quegli individui insoliti, alle volte sgraditi, all’occhio e alla mente, con  quadri seriali,  un contrasto netto che vuole portare a soffermarsi su cosa sia il bello e la definizione che ne risulta, in un mondo fatto di stereotipi, solamente superficiali o come i meme nella loro comunicazione di massa.

L’attenzione al ritratto continua in una serie di personaggi conosciuti, pittori, cantanti, e artisti, un modo come un altro per richiamare all’ordine una cultura che spesso va troppo veloce, immagini tali e quali alle cosiddette “foto profilo”, di spessore artistico nel caso specifico, per non soffermarsi solo su un nome o un’apparenza, bella o brutta che sia.

Oggetti di uso quotidiano e stereotipi di massa distinguono l’opera di Nicola Nunziati. Segno accurato scandito dal colore quest’ultimo, se vivace nel suo impiego, ritraendo volti storici del panorama culturale si attenua. E delinea una poetica che privilegia la percezione del soggetto, attraversando l’estetica per coglierne la personale essenza.

Un approccio che, scevro da pregiudizi, alimenta un interesse già dedicato, all’interno di più ampia produzione, ad insoliti e talvolta inquietanti profili i cui nomi coincidono con quello dei colori.
La finalità è quella di indagare più profondamente sul soggetto che ci troviamo di fronte e sulla percezione di noi stessi, perché troppo spesso ci limitiamo a giudicare senza sapere.

Nuovi soggetti appaiono sulle tele di Nunziati, come istantanee casuali, colgono la realtà nella sua piu’ forma genuina, al volto come solo soggetto, si rappresenta l’essere umano inserito nel contesto quotidiano, una visione romantica che spesso “sfugge” per forze di causa maggiore.

Nel Corso della sua carriera ha esposto a in varie città Italiane, Firenze, Siena, Pisa, Bologna, Forlì, Pavia, Bergamo, Parma e nelle principali Europee, Monte-Carlo(Francia), Marsiglia (Francia), Losanna (Svizzera), Mulhouse (Francia).

Vive e lavora a Pistoia.

nicola-nunziati.jpeggpr01832gpr01827gpr01822gpr01817gpr01812gpr01807gpr01802gpr01797gpr01792gpr01787gpr01782
Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder